Nov 2, 2015
Pochi giorni ancora, ed ultimi posti per l’inaugurazione di un inizio di serate che il Pozzo di Bugia dedica alla fusion tra l’estro versiliese e la conoscenza di cucine patrimonio mondiale dell’umanità. Come un novello nostromo, il talentuoso Gaio Giannelli salperà idealmente per mari approdando in coste esotiche. India, Brasile, Cina, Marocco, USA, Irlanda, Perù. Non già una cena etnica fine a se stessa, ma un esercizio di stile di uno degli chef sull’onda della nostra amata Versilia: tecnica, forza, passione, versatilità e estrema conoscenza delle cucine del mondo. L’anima fusion è da sempre un ingrediente irresistibile del locale di Giannelli, dunque perché non cristalizzarla in serate ancor più figlie dell’amore cosmopolita dello chef di casa? La prima serata si svolgerà questo Giovedì, 5 novembre, e vedrà protagonista la cucina Indo-Bengalese: crocevia di culture, religioni, popoli, spezie e magia. L’unione fa la forza(al prezzo promozionale di 40 euro) e lo si vedrà già dall’antipasto, una cinquina imperdibile: Polpette di verdure al curry e zenzero, Felafel di ceci, Assaggio di Pollo al Curry, Samosa al Ketchup piccante e, aggiunta dell’ultim’ora, una speziatissima Zuppa indiana. La prima portata avrà l’anima bengalese con il Beef Bangladesh Biryani, giulebbe di riso con il manzo e i piselli. A seguire, svolta indiana con il classico della cucina al forno Tandoor: Pollo Tandori. Il tutto sarà accompagnato dalle immancabili Nan, sfornate in giornata e, per finire, dalla fusion zuccherina della Crema di riso ai pinoli. Vino o birra a scelta vostra dalle cantine del Pozzo. Sempre il super Gaio, attento alle verdure bio locali, alle carni di qualità (sempre e nelle scelte del pollame e manzo per questa serata) e all’influenza delle...