Giu 17, 2018
Chef a casa vostra, catering a domicilio, Gaio cucina solo per voi! Qui, alcune foto della trasferta del nostro chef per l’evento provato da Piccini, alla Fattoria di Valiano, situata a Castelnuovo Berardenga, sul versante meridionale della zona del Chianti Classico. La Fattoria si estende su 230 ettari di terrenoe i vigneti si trovano a 400 m. s.l.m.. Tutta la fragranza, schiettezza e ricerca del Pozzo hanno conquistato i presenti, con Gaio intento a dar fuoco alle braci e rendere speciali le sue carni selezionate. Anche per voi, contattando il Pozzo di Bugia, è disponibile l’esperienza a casa vostra: antipasti, primi, secondi alla brace e tutta la forza della cucina di Gaio, direttamente a casa vostra! ...
Lug 10, 2017
Dopo il grande successo della prima edizione, abbiamo deciso di lanciare il seguito della domenica bestiale! Una domenica bestiale mi vede ritratto,ancora una voltam con una motosega, ispirata a un noto film cult. Perché forse ci vorrebbe proprio “lei” per sporzionare tutto quello che verrà cotto alla brace. Nel nostro dehors,rinnovato, realizzeremo una lunga e imponente brace su cui cuoceremo lentamente Vitelle, Maiali di Cinta, Polli Ruspanti, un ricco asado vario in aggiunta a verdure di stagione e patate rustiche. Per tutti! Sarà una vera e propria festa, si entrerà con il prezzo di soli 35 euro e poi si potranno degustare liberamente, seduti, in piedi, camminando e parlando, i frutti della brace. Non è finita (e le ringrazio tutte per questa grande possibilità): disposte parrallelamente alla brace, sull’altro lato sette aziende di vino con relativi vignaioli presenti, offriranno in degustazione i propri vini. Il parco enoico è di grande valore e curiosità: Lini 910 con tre tipologie di raffinate bollicine; Lunae – coi vermentini, i vini rossi del territorio e i liquori della preziosa linea Essentiae; Il Calamaio c0n il sangiovese Poiana e i vini della tradizione lucchese, Pascale Francesca con il suo sorprendente vermentino i Pilastri e con un blend a abse di Vermentino Nero. Vino, ciccia, voi e i vignaioli, i piatti dalla griglia. Dalle 19,30 fino a quando vorrete, con un tocco di musica. Le “bestie”, come sempre tutte ruspanti e da allevamento naturale a crescita lenta. Domenica 30 luglio. Prenotate il vostro ingresso alllo 0584/743696 o mandando una mail a pozzodibugua@gmail.com Il Vostro, Gaio Giannelli ULTIM’ORA: A QUESTE AZIENDE SI E’ AGGIUNTA UNA QUINTA...
Apr 20, 2016
E’ una follia venuta fuori all’improvviso, quando ho visto la bellezza dei tartufi bianchetti e neri arrivati. E allora, a sorpresa, ho montato su una cena…così…da convivio e follia insieme agli amici Diego Bosoni e Marco Bellentani. Domani sera, giovedì 21 al Pozzo ore 20,30…solo 24h per decidere e godere: la Cena di Tartufi in Giannelli Style con i vini di Bosoni (LUNAE). Lo stesso Diego Bosoni sarà con noi presente, trascinando appresso a se una selezioni dei vini della casa di Ortonovo. Menu: Cannolino di Prosciutto di Parma, insalatina versiliese e fonduta con Tartufo Sfogliatina di Foie Gras e Tartufo Risotto di Colombaccio e Tartufo Scaloppe di vitello “Giannelli Style” con Tartufo Assaggio di formaggi con miele al tartufo. Vini della selezione di Diego Bosoni. 50 euro. Prenotazioni al...
Nov 2, 2015
Pochi giorni ancora, ed ultimi posti per l’inaugurazione di un inizio di serate che il Pozzo di Bugia dedica alla fusion tra l’estro versiliese e la conoscenza di cucine patrimonio mondiale dell’umanità. Come un novello nostromo, il talentuoso Gaio Giannelli salperà idealmente per mari approdando in coste esotiche. India, Brasile, Cina, Marocco, USA, Irlanda, Perù. Non già una cena etnica fine a se stessa, ma un esercizio di stile di uno degli chef sull’onda della nostra amata Versilia: tecnica, forza, passione, versatilità e estrema conoscenza delle cucine del mondo. L’anima fusion è da sempre un ingrediente irresistibile del locale di Giannelli, dunque perché non cristalizzarla in serate ancor più figlie dell’amore cosmopolita dello chef di casa? La prima serata si svolgerà questo Giovedì, 5 novembre, e vedrà protagonista la cucina Indo-Bengalese: crocevia di culture, religioni, popoli, spezie e magia. L’unione fa la forza(al prezzo promozionale di 40 euro) e lo si vedrà già dall’antipasto, una cinquina imperdibile: Polpette di verdure al curry e zenzero, Felafel di ceci, Assaggio di Pollo al Curry, Samosa al Ketchup piccante e, aggiunta dell’ultim’ora, una speziatissima Zuppa indiana. La prima portata avrà l’anima bengalese con il Beef Bangladesh Biryani, giulebbe di riso con il manzo e i piselli. A seguire, svolta indiana con il classico della cucina al forno Tandoor: Pollo Tandori. Il tutto sarà accompagnato dalle immancabili Nan, sfornate in giornata e, per finire, dalla fusion zuccherina della Crema di riso ai pinoli. Vino o birra a scelta vostra dalle cantine del Pozzo. Sempre il super Gaio, attento alle verdure bio locali, alle carni di qualità (sempre e nelle scelte del pollame e manzo per questa serata) e all’influenza delle...
Ott 23, 2015
Da sempre vessillo di una cucina che fonde Versilia con il resto del mondo. Da sempre l’amore sviscerato per la qualità e la contaminazione di culture gastronomiche. E’ per questo che con questa serie di serate Food Pirates intraprendo, con la compagnia di chi vorrà partecipare un lungo viaggio intorno al mondo. La prima delle serate dedicate alle nazioni del mondo, andrà in scena giovedì 5 novembre (al prezzo promozionale di 40 euro) grazie alla digressione culinaria sulla cucina Indiana e Bengalese. Uniremo le due anime si quella regione ricca di fascino, quella indiana, indù, e quella bengalese, musulmana… crossover di culture simili e di religioni differenti e quindi destinate a scelte gastronomiche molto varie. L’unione fa la forza dentro il Pozzo e lo si vedrà già dall’antipasto, una cinquina imperdibile: Polpette di verdure al curry e zenzero, Felafel di ceci, Assaggio di Pollo al Curry, Samosa al Ketchup piccante e, aggiunta dell’ultim’ora, una speziatissima Zuppa indiana. La prima portata, se così la vogliamo chiamare, avràl’anima bengalese con il Beef Bangladesh Biryani. A seguire, svolta indiana con il classico della cucina al forno Tandoor: Pollo Tandori. Il tutto sarà accompagnato dalle immancabili Nan, sfornate in giornata e, per finire, dalla fusion zuccherina della Crema di riso ai pinoli. Vino o birra a scelta vostra dalle cantine del Pozzo. Pozzo di Bugia, 5 novembre, serata...