Set 17, 2017
Come alcuni dei miei clienti più affezionati già saprà, il 23 convolerò a nozze in quel di Bacau. Per questo evento il Pozzo di Bugia rimarrà dunque Chiuso per Ferie dal 18 Settembre al 2 Ottobre Incluso. I battenti del ristorante riapriranno quindi il 3 ottobre con la solita energia, la solita ricerca e dedizione alla causa: far star bene, anzi benissimo, i miei clienti. Si, ci sarà anche un anello in più :). Vi saluto e Vi aspetto dal 3 ottobre. Vostro,...
Ago 18, 2017
Continua la serie di appuntamenti creati per sfatare il luogo comune dell’ “ODIO IL LUNEDI’ “. La formula è molto semplice: cocktails meravigliosi e vinili rari che girano, ad ogni appuntamento un ospite speciale del gusto che accompagnerà i vostri aperitivi con tapas ricercate, realizzate e servite al momento. Naturalmente per chi lo desidera è possibile usufruire anche del servizio di ristorazione della nostra cucina o gustarsi semplicemente un ottimo after dinner firmato dal maestro Cesare Funel ascoltando la musica dei nostri sapienti selezionatori musicali (Djs), in sintesi si può far tutto o niente… in questo terzo episodio del 21 agosto i protagonisti saranno i seguenti: SPECIAL GUEST DEL GUSTO gli amici Federico Bacci e Sauro Dazzi del TERZOtempo che ci presenteranno delle speciali varianti del mitico CLUBSANDWICH. COCKTAILS l’insostituibile Maestro Cesare Funel CHEF Gaio Giannelli VINILI Ivo Del Prado e una parte della sua preziosa collezione di dischi DJ SET Andrea Felici da Milano ad accogliervi e fare gli onori di casa Massimiliano Della Bona...
Lug 10, 2017
Dopo il grande successo della prima edizione, abbiamo deciso di lanciare il seguito della domenica bestiale! Una domenica bestiale mi vede ritratto,ancora una voltam con una motosega, ispirata a un noto film cult. Perché forse ci vorrebbe proprio “lei” per sporzionare tutto quello che verrà cotto alla brace. Nel nostro dehors,rinnovato, realizzeremo una lunga e imponente brace su cui cuoceremo lentamente Vitelle, Maiali di Cinta, Polli Ruspanti, un ricco asado vario in aggiunta a verdure di stagione e patate rustiche. Per tutti! Sarà una vera e propria festa, si entrerà con il prezzo di soli 35 euro e poi si potranno degustare liberamente, seduti, in piedi, camminando e parlando, i frutti della brace. Non è finita (e le ringrazio tutte per questa grande possibilità): disposte parrallelamente alla brace, sull’altro lato sette aziende di vino con relativi vignaioli presenti, offriranno in degustazione i propri vini. Il parco enoico è di grande valore e curiosità: Lini 910 con tre tipologie di raffinate bollicine; Lunae – coi vermentini, i vini rossi del territorio e i liquori della preziosa linea Essentiae; Il Calamaio c0n il sangiovese Poiana e i vini della tradizione lucchese, Pascale Francesca con il suo sorprendente vermentino i Pilastri e con un blend a abse di Vermentino Nero. Vino, ciccia, voi e i vignaioli, i piatti dalla griglia. Dalle 19,30 fino a quando vorrete, con un tocco di musica. Le “bestie”, come sempre tutte ruspanti e da allevamento naturale a crescita lenta. Domenica 30 luglio. Prenotate il vostro ingresso alllo 0584/743696 o mandando una mail a pozzodibugua@gmail.com Il Vostro, Gaio Giannelli ULTIM’ORA: A QUESTE AZIENDE SI E’ AGGIUNTA UNA QUINTA...
Mag 5, 2017
Vi invito ad un evento storico, griffato Pozzo di Bugia. La locandina spiega molto di cosa accadrà nel nostro giardino, domenica 28 maggio. Ma urge approfondire dandovi tutte le coordinate di un evento che, ricalcando la nostra tradizione, si spinge oltre, configurandosi non come una semplice serata, ma un vero e proprio luogo di incontro, scambio, passione e godimento. Una domenica bestiale mi vede ritratto con una motosega, ispirata a un noto film cult. Perché forse ci vorrebbe proprio “lei” per sporzionare tutto quello che verrà cotto alla brace. Sì perché, nel nostro dehors,rinnovato, stenderemo come tradizione asador una lunga e imponente brace su cui cuoceremo lentamente Capretti, Maiali di Cinta, Polli Ruspanti, un ricco asado vario in aggiunta a verdure di stagione e patate rustiche. A profusione, per tutti! Sarà una festa, si entrerà con il prezzo di soli 25 euro e poi si potranno degustare liberamente, seduti, in piedi, camminando e parlando, i frutti della brace. Come volete voi. Con tutto il nostro staff a disposizione per servirvi. Non è finita (e le ringrazio tutte per questa grande possibilità): disposte parrallelamente alla brace, sull’altro lato sette aziende di vino con relativi vignaioli presenti, offriranno in degustazione i propri vini. Il parco enoico è di grande valore e curiosità: Fattoria di Magliano (GR) con i suoi Morellino e una linea di grande blasone; Lunae (SP) – coi vermentini, i vini rossi del territorio e i liquori della preziosa linea Essentiae; L’Altradonna con l’arcaico solfiti zero detto Strinato Zero e gli altri vini di una linea che punta su genuinità e spontaneità del nostro vino locale (Strettoria); sempre locali...
Lug 4, 2016
Il 12 luglio, alle 20.30, si terrà presso il ristorante del Minerva Beach (Il Pozzo al Mare) FORTE VINTAGE: i grandi piatti della tradizione versiliese rivisitati da grandi chef. Una cena sul e per il Forte, su e per la Versilia. L’idea, nata assieme al giornalista enogastronomico, Marco Bellentani è quella di rinverdire la gloria di antiche ricette, scolpite nella storia della nostra zona: intramontabili, eccellenti. Lo spirito “easy” è quello che mi spinge ad alcune soluzioni che piacciono a tanti differenti palati, dal più fine al più semplice. Non c’è sempre bisogno di paroloni, piattoni e compagnia bella. Nella nostra storia abbiamo favolose preparazioni che, ovviamente, riproporremmo con i miei amici chef in una preparazione rivista, raffinata ma pur sempre verace. Alessandro Filomena, del Franco Mare, ci proporrà la sua versione rivista delle Cozze Ripiene (Cozze ripiene…ripiene!). Angelo Torcigliani de Il Merlo, invece, porterà il suo Pentolo per prepararci in diretta le Penne alla Maitò “Arrabbiate”, giocando con la tradizione locale ed italiana. Il mio turno mi vedrà impegnato nella preparazione di una ricetta di uno dei mie maestri, il grande Bruno Vietina: La Vitella da Latte. Infine, il talentuoso Andrea Madonia di Fubi’s si reinventerà il Dessert Versilia nella sua ricetta del Dolce Versilia Rivoluzionario. Assieme a loro, ci saranno anche due grandi case vitivinicole: Montellori e Ca Lunae – Bosoni che offriranno alcuni dei lori vini in degustazione. Il grande spumante Pas Dosé di Fattoria Montellori e il Dicatum (Sangiovese 100%) per la casa fiorentina, mentre Ca Lunae Bosoni ci delizierà con uno dei suoi vermentini, poi con un passito limited edition e, nell’open bar che seguirà con...